Progetto “WEBCAM FORRE”

/Progetto “WEBCAM FORRE”
Progetto “WEBCAM FORRE” 2022-02-21T16:36:43+01:00

WEBCAM!

Quanti di voi durante un’escursione in montagna si sono soffermati ad ammirare una gola muoversi sinuosa nel fondo valle, attratti dal fragore dell’acqua che scorreva al suo interno,nascosta da occhi indiscreti?

E quanti di voi hanno provato il desiderio irrefrenabile di andare a vedere cosa celava quella gola, magari sporgendosi dal bordo, nella speranza di rubare velocemente un piccolo scorcio di quel mondo nascosto?

Beh, se volete andare a scoprire cosa celano quelle pareti verticali la risposta è il TORRENTISMO.

Il Torrentismo prevede la discesa a piedi di quelle gole (Canyon o Forre), talvolta ampie e luminose, altre volte strette ed altissime, seguendo il corso dell’acqua che le ha scavate.

La discesa si può effettuare esclusivamente utilizzando del materiale tecnico specifico come muta, casco, imbrago e di corde, utilizzate per scendere i salti d’acqua più alti. 

Ovviamente esistono percorsi più o meno difficili, determinati da vari fattori, che permettono a tutti di godere di questi ambienti spettacolari ed unici nel loro genere.

Ed il fattore più importante è proprio l’acqua stessa. E’ lei a determinare la difficoltà tecnica della forra!

Se è troppa ne rende impossibile la percorrenza, se invece è troppo poca si può incappare in pozze putride maleodoranti che non vorresti attraversare nemmeno se obbligato!

Cosi, prima di ogni uscita, si cerca di ottenere informazioni importanti relative allo stato della forra dai social media o chiamando qualche bar o albergo nella zona.

Purtroppo però le informazioni che si ricevono sono sempre piuttosto vaghe o imprecise, da qui…l’idea di posizionare una webcam per  “VEDERE CON I PROPRI OCCHI” cosa succede li dentro!